Leasing Immobiliare

Società industriali, commerciali, di servizi, studi professionali (medici, dentisti, avvocati).
Immobili interessati:
Fabbricati industriali, artigianali, commerciali, laboratori e studi professionali.Durata contrattuale:
per prassi ormai consolidata la durata contrattuale è compresa tra i 10 anni e i 15 Anni.Anticipo variabile da 1 Canone al 35% del costo del bene, riscatto finale variabile dal 5% al 25% del costo storico del bene.
Economico/finanziari:
finanziamento 100%, non impegna capitale proprio, programmazione precisa dei costi, anticipo contenuto;Fiscali:
ammortamento anticipato ( = durata leasing), abbattimento imponibile, l'aliquota annua d'ammortamento e' invece del 3% (+ 15x3 anni di accelerato) = almeno 10 anni.Diversi:
in fase di riscatto, possibilità di rilocazione al valore di riscatto stesso.Vantaggi per il conduttore
prodotto estremamente duttile;finanziamento dell’immobile e delle imposte al netto dell'anticipo;
rapido ammortamento fiscale;
deducibilità dei canoni con conseguente abbattimento dell'imponibile fiscale.
Leasing Immobiliare su stato avanzamento lavori
É un'operazione che permette di finanziare la costruzione di un'unità immobiliare che il cliente (conduttore) andrà ad edificare secondo un progetto redatto in base alle esigenze e scelte del cliente stesso, il tutto con lo scopo di finalizzare gli investimenti, sin dalla fase iniziale, alla locazione finanziaria dell'immobile terminato.La struttura del leasing immobiliare su stati di avanzamento lavori è così riassumibile:
stipula del contratto;
finanziamento dei lavori;
consegna dell'immobile e partenza del contratto.
A pagamenti e lavori completati, viene consegnato l'immobile ed attivato il contratto di leasing definitivo con il pagamento del primo canone periodico.