Super Ammortamento
All'interno del ddl stabilità 2017 contenente tra l'altro alcune misure di interesse per il settore del
leasing finanziario: il cd. Super-ammortamento sui nuovi investimenti.
Imprese e lavoratori autonomi.
L'operazione riguarderà gli investimenti effettuati in beni materiali strumentali nuovi (incluso targato strumentale, ma escluse le auto con detrazione parziale) con coeff. di amm.to pari o superiore al 6,5%. Sono esclusi i fabbricati e le costruzioni.
Tempi: dal 15 ottobre 2015 con proroga al 31 dicembre 2017 (nb. nel leasing finanziario rilevae la data di consegna del bene in luogo della stipula del contratto).
Forme di acquisizione ammesse: acquisto e locazione finanziaria.
Tempi: dal 15 ottobre 2015 con proroga al 31 dicembre 2017 (nb. nel leasing finanziario rilevae la data di consegna del bene in luogo della stipula del contratto).
Forme di acquisizione ammesse: acquisto e locazione finanziaria.
Il costo fiscalmente rilevante verrebbe maggiorato del 40%; tale eccedenza verrebbe poi dedotta extra-contabilmente lungo la durata dell'ammortamento del bene.
costo fiscalmente rilevante: 100;
eccedenza: 40;
coeff. 25% (durata ammortamento del bene: 100 x 25% = 4 anni);
quota extra contabile deducibile annualmente : 10 (40 diviso 4) (NB. in caso di leasing non rileva la durata fiscale del contratto).
Ad esempio:
costo fiscalmente rilevante: 100;
eccedenza: 40;
coeff. 25% (durata ammortamento del bene: 100 x 25% = 4 anni);
quota extra contabile deducibile annualmente : 10 (40 diviso 4) (NB. in caso di leasing non rileva la durata fiscale del contratto).